Quando ho iniziato il mio blog , avevo come unico scopo quello di sfogare la mia rabbia e le mie frustrazioni verso un lavoro che mi stava davvero avvelenando il fegato. Lo dimostrano i primissimi post, pieni di offese e imprechi a destra e a manca. Speravo che scrivere, condividere ciò che avevo in testa potesse aiutarmi a prenderla un po' con filosofia.
Son passati poco meno o poco più di due mesi da quel giorno, e con mia grande soddisfazione posso dire di esserci riuscita. Ora questo blog è un po' la puttana di turno, ovvero, che da semplice sfoghino virtuale è diventato il mio passatempo, non solo per sfoghi, ma anche per trucchetti e guide.
Così, se mentre prima fremevo per entrare qui e far esplodere tutta la mia ira, ora fremo per poterci sempre inventare qualcosa di nuovo e buffo.
E' cosi che è nata " La barista consiglia...".
Ogni tanto pure io mi vesto da cliente e me ne vo in giro per ristoranti a sondare piatti, dolci e vini. Non lo faccio con veste ufficiale di concorrente, quanto con quella ufficiosa di buona forchetta. Nulla vietà però alla mia deformazione professionale di saltare fuori e acutizzare il lato critico sui piatti.
Questo solo in riferimento al blog e alle mie uscite, perchè a casa non mi ricordo nemmeno cosa ho mangiato per cena.
"La barista consiglia..." dunque non sarà nient'altro che una copia sputata della rubrica "Gusto" del TG5, solo che io non sono una chef, ne so nulla di accostamenti di vini. La mia rubrica sarà molto ma molto spartana. Quello che attirerà me, verrà sottoposto a voi.
Potrebbe essere un vino, comprato per caso al supermercato, o un dolce assaggiato in un locale, una birra mai conosciuta da me, ma magari famosa al resto della gente.
In sostanza sarà solo un " Ehi, ho comprato sto vinaccio e invece era buono. Me lo so scolato co un bel pezzo de carne cotta sulla brace de mi nonna ", ma io a voi lo rigirerò sotto forma di guida enogastronomica. ( Mi piace infiocchettare le cose ) E quindi vi dirò che "... mi è stato servito questo ottimo vino, d'annata, e per il suo gusto fruttato, mandorlato, ciliegiato, pescato e via dicendo, andava ottimamente abbinato con una tagliata cotta sui vapori di una cucina rustica.."
Chiaro il concetto no :D ?
Son passati poco meno o poco più di due mesi da quel giorno, e con mia grande soddisfazione posso dire di esserci riuscita. Ora questo blog è un po' la puttana di turno, ovvero, che da semplice sfoghino virtuale è diventato il mio passatempo, non solo per sfoghi, ma anche per trucchetti e guide.
Così, se mentre prima fremevo per entrare qui e far esplodere tutta la mia ira, ora fremo per poterci sempre inventare qualcosa di nuovo e buffo.
E' cosi che è nata " La barista consiglia...".
Ogni tanto pure io mi vesto da cliente e me ne vo in giro per ristoranti a sondare piatti, dolci e vini. Non lo faccio con veste ufficiale di concorrente, quanto con quella ufficiosa di buona forchetta. Nulla vietà però alla mia deformazione professionale di saltare fuori e acutizzare il lato critico sui piatti.
Questo solo in riferimento al blog e alle mie uscite, perchè a casa non mi ricordo nemmeno cosa ho mangiato per cena.
"La barista consiglia..." dunque non sarà nient'altro che una copia sputata della rubrica "Gusto" del TG5, solo che io non sono una chef, ne so nulla di accostamenti di vini. La mia rubrica sarà molto ma molto spartana. Quello che attirerà me, verrà sottoposto a voi.
Potrebbe essere un vino, comprato per caso al supermercato, o un dolce assaggiato in un locale, una birra mai conosciuta da me, ma magari famosa al resto della gente.
In sostanza sarà solo un " Ehi, ho comprato sto vinaccio e invece era buono. Me lo so scolato co un bel pezzo de carne cotta sulla brace de mi nonna ", ma io a voi lo rigirerò sotto forma di guida enogastronomica. ( Mi piace infiocchettare le cose ) E quindi vi dirò che "... mi è stato servito questo ottimo vino, d'annata, e per il suo gusto fruttato, mandorlato, ciliegiato, pescato e via dicendo, andava ottimamente abbinato con una tagliata cotta sui vapori di una cucina rustica.."
Chiaro il concetto no :D ?
5 commenti:
Ma proprio io dovevo avere una figlia così.. così... così... STUPENDA!!!!!!!!!! Non per niente mi assomiglia!!!!
Grande mamy...te sei tecnologizzata!!!
ciao scrivi ancora?
Ciao Cinzia!
Grazie della visita, innanzitutto!
In effetti ho congelato il blog circa un anno. fa, e proprio da poco ho dato le tanto attese dimissioni.
Nulla mi vieta però di tornare a scrivere,magari con un vestiario nuovo!!
sarebbe fantastico,scrivi bene e sai essere ironica in modo pungente.spero di leggerti presto
Posta un commento